Certo. Linkavel ti permette di accedere ai suoi servizi mediante più alternative:
No. Una volta registrato, puoi accedere al tuo account attraverso il nome utente e la password che hai scelto.
Nel caso di smarrimento Password, puoi resettare la vecchia chiave di accesso e inserirne una nuova:
Certamente! Linkavel non è solo una biglietteria online, ma un motore di ricerca che ti consente di reperire tutte le informazioni di riguardanti i tuoi viaggi in autobus.
Inoltre, puoi consultare orari e dettagli di viaggio anche in mobilità, grazie alla nostra APP Linkavel CercaBus (disponibile per dispositivi Android e Windows Phone, provala ora!).
Assolutamente si!
Per cambiare la tua prenotazione, non devi far altro che accedere alla HOME di Linkavel, selezionare la voce "Cambio prenotazione" presente nel menù laterale e seguire la procedura. Se hai bisogno d’aiuto, consulta la voce Modifica Prenotazione sulla nostra guida all’acquisto.
Per cancellare la prenotazione e ottenere il rimborso devi contattare l’autolinea con cui hai acquistato il biglietto; i contatti di riferimento sono disponibili sul titolo di viaggio, nella scheda aziendale su linkavel.com e sul sito web dell’azienda stessa.
Puoi modificare la prenotazione fino a 30 minuti o 2 ore prima della partenza dell’autobus: tali tempistiche relative al cambio di prenotazione non dipendono dal servizio Linkavel ma rispecchiano le esigenze di gestione passeggeri di ciascuna autolinea.
No, Linkavel ti consente di modificare le tue prenotazioni soltanto se queste sono sostituite con una corsa della stessa autolinea con cui hai acquistato il viaggio.
Il PNR (acronimo di Passenger Name Record) è il codice identificativo di una determinata prenotazione, presente sul titolo di viaggio.
Il PNR è presente sul tuo biglietto e nella schermata di riepilogo acquisto; questo codice è importante perché ti consente di effettuare il cambio del titolo di viaggio dal sito, presso le rivendite convenzionate con l’azienda di trasporto, contattando l’autolinea e alla fermata presentando il biglietto all’autista (soltanto su disponibilità dei posti).
Linkavel ti consente il pagamento della transazione d’acquisto mediante i più diffusi e sicuri metodi di pagamento elettronici: Maestro, Visa, MasterCard, Carta prepagata PayPal, Discover, American Express, Carta Aura.
Certo. Ormai il commercio elettronico e i relativi mezzi di pagamento online sono ampiamente utilizzati dagli utenti della rete; questo perché l’evoluzione del commercio su Internet è andata di pari passo con il perfezionamento degli aspetti riguardanti la sicurezza e la facilità di utilizzo dei pagamenti elettronici. Inoltre, Linkavel usufruisce dei circuiti di pagamento più diffusi e garantiti su Internet.
Non è possibile adottare metodi di pagamenti differenti da quelli precedentemente indicati; l’unica alternativa è recarsi in un’agenzia di viaggi che utilizza il sistema di rivendite di Linkavel, effettuare la prenotazione e pagare tramite la modalità che si preferisce.
No. La prenotazione online richiedere il pagamento immediato del titolo di viaggio acquistato.
Certo. L’acquirente e il viaggiatore possono essere due figure distinte; infatti, il sistema durante il processo di acquisto ti chiederà di inserire prima i dati del viaggiatore e successivamente quelli dell’acquirente proprio per questo motivo. Va ricordato però, che i titoli di viaggio verranno inviati all’indirizzo mail indicato dall’acquirente durante l’inserimento dei suoi dati. In caso di bisogno, consulta la nostra guida per l’utente alla voce Acquisto dei titoli di viaggio – senza identificazione.
3D SECURE rappresenta un ulteriore livello di sicurezza per i pagamenti con Visa e MasterCard, che protegge dall'uso non autorizzato della propria carta di credito. Il 3D Secure è il sistema di protezione anti-frode studiato dai Circuiti Internazionali Visa (Verified by Visa) e MasterCard (SecureCode MasterCard).
3D SECURE è un sistema semplice e gratuito per la protezione della propria carta di credito. L’utilizzo di questo servizio richiede l’iscrizione attraverso la scelta di una password e una frase identificativa; durante il processo d'acquisto comparirà una finestra pop-up dove ti basterà inserire la password e il pagamento sarà completato in tutta sicurezza.
Ti invitiamo a verificare che il numero della carta sia inserito correttamente. Altrimenti contatta il numero verde della carta di credito per verificare la possibilità di effettuare pagamenti online.
Al termine del tempo a tua disposizione, il sistema svuota automaticamente il carrello dalle prenotazioni selezionate e rende nuovamente disponibili i posti all’interno dell’autobus; di conseguenza, dovrai ripetere l’intera procedura dall’inizio.
Appena completata la transazione d’acquisto, mediante il Gateway di riferimento, il sistema ti ripoterà su Linkavel, dove ti comunicherà l’esito e il riepilogo della prenotazione. Inoltre, il sistema provvederà a inviarti una mail di conferma con allegati i titoli di viaggio acquistati.
Per eccessivo traffico dovuto all’elevato numero di prenotazioni è possibile, anche se raramente, non ricevere la mail di conferma dell’avvenuto acquisto. In questo caso, potrai contattare l’autolinea con cui hai appena terminato la transazione, comunicare il PNR o i nominativi dell’acquirente (nome, cognome o indirizzo mail) e richiedere nuovamente l’invio dei biglietti.
Al termine del processo d’acquisto, il sistema visualizzerà il riepilogo della prenotazione:
a questo punto puoi cliccare sull’icona STAMPA
e ottenere il tuo biglietto in formato cartaceo.
In alternativa, puoi stampare il titolo di viaggio tramite il file in formato .pdf allegato alla mail di conferma della prenotazione.
No, puoi presentare il tuo biglietto in formato digitale, mostrando al conducente il dispositivo mobile sul quale è salvato.
Invia una E-mail a info@linkavel.com